{{t.slogan.system}}
{{t.slogan.network}}
{{t.slogan.access}}
{{t.languages.spa}}
{{t.languages.en}}
Versants
{{t.tooltip}}
2016,
2
(63)
2022
1
(69)
3
(69)
2
(69)
2021
1
(68)
2
(68)
3
(68)
2020
1
(67)
2
(67)
3
(67)
2019
1
(66)
2
(66)
3
(66)
2018
1
(65)
2
(65)
3
(65)
2017
1
(64)
2
(64)
3
(64)
2016
1
(63)
-
2
(63)
2
(63)
3
(63)
{{t.download}}
Autunno 1916. Note introduttive
Matteo M. Pedroni.
Versants
PDF
Le scritture dela Grande Guerra: forme, tempi e luoghi
Giovanni Capecchi.
Versants
PDF
Sul Giornale di guerra e di prigionia di Carlo Emilio Gadda
Steva Frigerio.
Versants
PDF
In trincea con gli antichi. Ricordi dei classici nei diari e nele testimonianze della Grande Guerra
Giuseppe Sandrini.
Versants
PDF
«L’Italia verrà a Trieste». Ritorneranno: storia romantica dell’irredentismo triestino
Enza Del Tedesco.
Versants
PDF
«Alle inzòart! Tutto è finito». Su Storia di Tönle di Mario Rigoni Stern
Fabio Magro.
Versants
PDF
Ungaretti sulla «strada di guerra»: metamorfosi di un topos
Simona Tardani.
Versants
PDF
Lettura di «Valmorbia…»
Gilberto Lonardi.
Versants
PDF
Sul Piave con Zanzotto
Massimo Natale.
Versants
PDF
Sacrificio, riso ed eroismo. I canti dela Grande Guerra come testo mitopoietico
Marco Mondini.
Versants
PDF
Incubo di guerra. Francesca Bertini tra metacinema, divismo e propaganda
Denis Lotti.
Versants
PDF
title
content